Easykart Italia

Easykart nasce da un progetto ideato alla fine degli anni ’90 con l’intento di sostenere e promuovere il karting di base ed in modo particolare il settore giovanile.
Ponendosi questo obbiettivo ha preso forma un Trofeo di Marca costituito da 4 categorie: 50 Easykart, 60 Easykart, 100 Easykart e 125 Easykart.
Tutti gli Easykart sono commercializzati pronti per l’uso, completi di motore, tutti gli accessori e pneumatici, con prezzo inferiore del 50% circa rispetto ai kart della gamma racing.
Il cuore del progetto Easykart può essere considerato il Regolamento Tecnico-Sportivo, il quale, grazie a precise limitazioni che uniformano le prestazioni, garantisce l’obiettivo principale del Trofeo: contenere non solo il prezzo di acquisto, ma anche i costi di gestione e manutenzione.
Il Regolamento tecnico per le categorie Easykart consente solo regolazioni di set-up vietando la sostituzione di qualsiasi accessorio tecnico di serie permettendo così che ad emergere siano le doti dei piloti.
Questa caratteristica risulta molto formativa e ha reso il Trofeo Easykart la scuola più autorevole per accedere al karting di vertice.
Molti piloti cresciuti nel Trofeo sono poi approdati al karting di vertice ed in seguito anche all’automobilismo ottenendo risultati di rilievo.
Il progetto Easykart  oggi presente in oltre 10 paesi del mondo a testimonianza del successo dell’iniziativa sportiva promossa del Gruppo Birel ART.
Alla fine di ogni anno i migliori piloti di ogni paese vengono selezionati per sfidarsi nella gara più ambita dell’anno: LA FINALE INTERNAZIONALE.

 

CALENDARIO GARE 2022
Easy Kart 50
Easy Kart 50
Easy Kart 50